Malazan Wikia

Una storia dell'Impero Malazan è una serie di libri epic fantasy ambientati nello stesso universo del Il Libro Malazan dei Caduti, spesso con personaggi che si sovrappongono, scritti dall'autore Ian Cameron Esslemont. La serie contiene sei libri, che iniziano con il piccolo romanzo Notte dei Coltelli e diventano progressivamente più complessi. Alcuni dei luoghi e delle trame seguite sono accennati nel Libro dei Caduti ma non vengono approfonditi: le terre di Korel, Jacuruku, Assail e in parte Quon Tali vengono esplorate solo in questa serie.

I Libri[]

Brevi introduzioni[]

I romanzi forniscono informazioni di base su diversi eventi della serie del Libro dei Caduti oltre a concludere alcune storie. Alcuni dei gruppi citati nella serie principale, come la Guardia Cremisi, i Seguleh e i Moranth, vengono messi in risalto e la trama della Guardia si estende per diversi libri.

  • Notte dei Coltelli racconta la notte in cui l'Imperatrice Laseen prese il controllo dell'Impero Malazan, con gli eventi sull'Isola Malaz visti attraverso gli occhi di Temper, un vecchio soldato che fece parte dell'unità d'élite di Dassem Ultor, e di Kiska, una giovane ragazza che desidera diventare un Artiglio.

Curiosità[]

Ian C. Esslemont fa notare che alcuni lettori si chiedono perché la serie si chiami Storie dell'Impero Malazan quando l'Impero Malazan spesso non è al centro dei libri. Egli afferma che il titolo della serie è più che altro "il nome del periodo", simile all'Età Romana o all'Età Vittoriana. È "un'entità politica che ha prestato il suo nome a quel periodo. Quindi questi racconti nascono da quel periodo"[1].

Note e riferimenti[]